Pulizia della corteccia su Kaede
- James Mangiafuoco
- 20 nov 2024
- Tempo di lettura: 1 min
Pratica che eseguo periodicamente sull'Acero Buergerianum a fine stagione, essendo facilitato dalla mancanza della vegetazione ma si può attuare in qualsiasi momento dell'anno. Avendo una corteccia che tende a distaccarsi, soprattutto nelle fasi di costruzione (essendo la nuova corteccia a spingere da sotto generando questo distaccamento) è consuetudine sia per fini estetici (conferisce all'albero un aspetto maturo e di maggiore vecchiaia) che per il mantenimento dell'albero.
Infatti, agenti patogeni ed insetti possono annidarsi e disporre le loro uova tra lo strato vecchio e quello nuovo della corteccia.
Si procede distaccando solo ed unicamente la corteccia che inizia già a staccarsi da sola (foto 1-4) con l'accortezza di non rovinare nulla e senza forzare l'operazione, rischiando cosi' di ceare ferite e generare l'effetto opposto.
Una volta eseguito il distaccamento, si procede spazzolando con cura tutta la superficie dell'albero con una spatola immersa in una soluzione di acqua e aceto in parti uguali, disinfettando e pulendo il tronco dopo la stagione vegetativa (foto 5 e 6).
Commenti