top of page

Resezione e bicomponente

  • Immagine del redattore: James Mangiafuoco
    James Mangiafuoco
  • 18 nov 2024
  • Tempo di lettura: 1 min

Risanare una cavità nel tronco tramite il bicomponente è abbastanza semplice.

Il bicomponente è formato da due mastici che mischiati ed amalgamati in maniera omogenea tra loro, creano un mastice in grado di indurirsi, come se fosse cemento prodotto permettendoci così di riempire quelle cavità e quei buchi che da soli non potrebbero riempirsi e porterebbero a problematiche come marciume o l'annidarsi di insetti, rendendo possibile al callo di "camminarci" sopra, andandosi così a chiudere definitivamente.



Per velocizzare la chiusura del callo poi, si esegue la resezione, ovvero lo scortecciamento del callo lungo il suo perimetro ( vedi foto 3 e foto 7 ) in modo da riattivare il tessuto e stimolarlo nel proseguimento. Va poi coperto con mastice giapponese preferibilmente con ormoni. Operazione da fare ogni primavera per ottenere risultati maggiori.

Commenti


Grazie per la tua visita !

bottom of page