Messa in campo talee di "Momiji"
- James Mangiafuoco
- 19 nov 2024
- Tempo di lettura: 1 min
Nella prima foto possiamo osservare la tecnica del piatto forato, molto utile per produrre ceppaie (kabudachi) con un nebari importante, o padre e figlio (sokan) o anche tronco singolo.
Distanti circa 1-2cm massimo l'una dall'altra, si inserirà un numero di piante disposte in base alla superficie della base che si vuole raggiungere.
Escludendo l'opzione del tronco singolo, è molto importante utilizzare talee della stessa pianta in modo da non incappare poi in differenze di fogliame.
Con il passare degli anni, le piante crescendo si strozzeranno a livello della piastra, si fonderanno tra di loro e radicheranno sopra alla piastra e nel giro di qualche anno si otterrà un nebari molto svilppato.
Una volta raggiunto questo obbiettivo si andra' ad eliminare il piatto e l'apparato radicale sottostante ad essa, per poi eliminare anche i tronchi non utili al nostro progetto.
Nella seconda foto vale lo stesso concetto ma a tronco singolo, quindi la pianta crescendo di diametro si andrà a strozzare causando l'allargamento del nebari e la radicazione.
コメント